Notizie del giorno
-
Penale
Delitti contro l'ordine pubblico
Il gioco delle “tre campanelle” non integra il reato di truffa
La Cassazione ha confermato la responsabilità dell'uomo che offriva il "gioco delle tre campanelle" in un'area di servizio in Abruzzo, classificandolo come gioco d'azzardo.
-
Civile e processo
Responsabilità genitoriale
Escluso il reclamo in caso di provvedimenti senza limitazioni alla responsabilità genitoriale
Dopo la Riforma Cartabia, il reclamo è ammesso solo quando i provvedimenti urgenti si riflettono esattamente in conformità con quanto previsto nell'articolo 473-bis.24 c.p.c. o se tali disposizioni implicano restrizioni rilevanti sulla responsabilità genitoriale e sulle modalità di affidamento e collocazione dei minori.
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Compravendita: la Cassazione sulla responsabilità del Conservatore dei Registri immobiliari
L'art. 2679 c.c., stabilendo che il conservatore deve tenere gli altri registri che sono ordinati dalla legge, tra cui anche la tavola alfabetica e la rubrica dei cognomi, pone a carico del conservatore un dovere di corretta tenuta di tali registri, con la conseguenza che, se ciò non accade, il soggetto danneggiato da tale comportamento deve essere risarcito.
-
Obbligazioni e contratti
Affitti brevi
Affitti brevi: stop al check-in a distanza
Non sarà più possibile la pratica dell’accoglienza da remoto, con il solo invio telematico dei documenti identificativi. La corrispondenza fra persone alloggiate nella struttura e documenti forniti deve avvenire di persona
-
Penale
Delitti contro l’autorità delle decisioni giudiziarie
E’ reato impedire al padre di vedere la figlia
Il motivo plausibile e giustificato, che può costituire valida causa di esclusione della colpevolezza, è solo quello che, pur senza configurare l’esimente dello stato di necessità, sia stato comunque determinato dalla volontà di esercitare il diritto-dovere di tutela dell’interesse del minore, in situazioni, transitorie e sopravvenute, non ancora devolute al giudice per l’eventuale modifica del provvedimento di affidamento, ma integranti i presupposti di fatto per ottenerla.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Riconosciuto il risarcimento del danno parentale ai nipoti per la morte della zia
I due giovani, rimasti orfani, avevano un profondo legame con la vittima