Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Parti comuni
Il danno derivante dall’inutilizzabilità dell’edificio per infiltrazioni deve essere risarcito in via presuntiva
L'articolo 1117 del codice civile stabilisce che alcune parti che sono naturalmente o funzionalmente parti comuni sono presunte tali, a meno che non si dimostri il contrario. Se un bene diventa inutilizzabile, il proprietario ha diritto al risarcimento senza dover dimostrare direttamente l'inutilizzabilità
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
A che titolo risponde il venditore in caso di auto di provenienza illecita?
Nel caso di vendita di un'automobile con documenti falsi e/o telaio contraffatto, si configura un caso di inadempimento contrattuale. Di conseguenza, il venditore è responsabile per il risarcimento ai sensi dell'articolo 1494 del codice civile, con la presunzione di colpa a suo carico
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Gli acquirenti di un cane con malformazioni hanno diritto al risarcimento del danno da parte del venditore
I giudici hanno accolto la richiesta dei padroni di ottenere una riduzione del prezzo.
-
Locazione e condominio
Edilizia privata
Sopraelevazione: vietata solo quando viola le norme sismiche
Il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell’edificio opera quando le strutture dell’immobile non rispettano le leggi antisismiche poiché la loro inosservanza determina una presunzione di pericolosità.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Responsabilità sanitaria: la Cassazione sulla liquidazione del danno biologico e premorienza
La Cassazione torna a pronunciarsi sulla liquidazione del danno biologico nel caso in cui il danneggiato muoia durante il processo, per causa non ricollegabile all’evento dannoso
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Contratto concluso con truffa: nullo o annullabile?
Il contratto concluso con truffa è annullabile, non nullo, poiché il dolo è analogo a quello che ha influenzato il consenso. Se chi compra il bene con consenso viziato lo trasferisce, il terzo acquirente in buona fede e che paga è protetto dall'annullamento.