Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Vizi nell’edificio acquistato: tocca al compratore provare l’esistenza del problema
Spetta difatti all’acquirente dimostrare, anche attraverso presunzioni, l’esistenza di un vizio o di un difetto intrinseco della cosa e, dunque, di avere ricevuto un bene non conforme alle caratteristiche sue proprie
-
Penale
Armi
Bastone di legno in macchina: condanna sacrosanta
Per i giudici è catalogabile come mazza, alla luce della normativa per il controllo delle armi, anche un mero bastone di legno, e, quindi, sanzionabile penalmente il suo possesso, non giustificato, all’esterno delle mura domestiche
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze tra costruzioni: il regolamento locale può consentire una deroga al principio di prevenzione
In generale, Codice Civile alla mano, le costruzioni sui fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri, ma nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore
-
Penale
Diffamazione
Madre definisce “incapace” l’insegnante della figlia: condanna sacrosanta
A inchiodare la donna non solo il contenuto dello scritto, ma anche l’essersi basata unicamente sul racconto fatto dalla figlia. Impossibile parlare di legittimo esercizio del diritto di critica
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Provvigione al mediatore solo se vi è il nesso con la conclusione dell’affare
Il mero fatto di aver messo le parti in relazione tra loro non è di per sé sufficiente
-
Civile e processo
Tutela delle persone
Niente amministratore di sostegno per il soggetto lucido e aiutato da familiari e professionisti
In presenza di una dimostrata capacità di gestire i propri interessi avvalendosi dell’assistenza di una rete familiare e professionale di sostegno autonomamente individuata, non sussistono i presupposti per l’attivazione della misura di protezione